Trasferimento dati verso gli USA, quali gli adempimenti necessari?

di Pietro Maria Mascolo e Rossella Taddei
Lo scorso 10 luglio la Commissione Europea ha adottato l’attesa decisione di adeguatezza per il “Data Privacy Framework” (DPF), strumento che semplifica il trasferimento di dati personali dall’UE verso gli USA. Ma quali sono, in concreto, gli adempimenti richiesti agli operatori comunitari? Il DPF Il Data Privacy Framework, come noto, si basa su un sistema di autocertificazione in base al quale le aziende statunitensi potranno dimostrare il proprio impegno a garantire il rispetto dei principi alla base dell’impianto normativo comunitario in materia di protezione dei dati personali, quali, i principi di accountability, limitazione delle finalità, minimizzazione e conservazione limi. . .