Sulla modalità di acquisizione della prova informatica. Una non recente sentenza della Corte Costituzionale da tenere sempre presente.

di Donato Eugenio Caccavella
Nel quotidiano spesso si osserva a trattamenti di reperti informatici dove si palesano diverse imprecisioni, vistosi errori operativi, omissioni metodologiche e operative che compromettono il diritto di difesa, in quanto non vengono adottate le “misure tecniche dirette ad assicurare la conservazione dei dati originali”. Non fornendo quindi alcuna garanzia che le operazioni tecniche siano esenti da omissioni o errori che possano aver generato cancellazioni o modifiche anche solo colpose di quanto effettivamente presente al momento dell’accertamento. Per questo motivo la mancata possibilità di verifica della correttezza della acquisizione delle prove informatiche non permette di consegu. . .