Riflessioni per un corretto e proficuo utilizzo della profilazione

di  Vincenzo Colarocco e Marcello Ferraresi
Abstract: il presente contributo si propone di delineare, senza pretesa di esaustività ma con l’intento di evidenziare sia gli snodi fondamentali che i punti critici, gli accorgimenti e le misure tecniche ed organizzative che risultano necessarie per un corretto ed etico utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito della profilazione. Introduzione Dalla lettura dei precedenti approfondimenti di questo percorso sono emersi chiaramente gli enormi vantaggi – in numerosi quanto differenti campi dell’attività umana – e le promettenti potenzialità che l’intelligenza artificiale, connessa con la profilazione, possono apportare in molteplici settori della vita sociale. Allo st. . .