Responsabilità civile in materia di IA: proposta di direttiva UE

di Michele Iaselli
  Come noto è in corso in ambito comunitario un processo tendente a proporre nuove regole e azioni volte a trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile. L’unione tra il primo quadro giuridico sull’IA mai realizzato e un nuovo piano coordinato con gli Stati membri deve garantire la sicurezza e i diritti fondamentali di persone e imprese, rafforzando nel contempo l’adozione dell’IA e gli investimenti e l’innovazione nel settore in tutta l’UE. E’ fondamentale che i cittadini possano fidarsi di ciò che l’IA ha da offrire, grazie a regole proporzionate e flessibili che affronteranno i rischi speci. . .