MANIFESTO PER LA SATIRA E PER I COMICI. A proposito dello sketch politicamente (s)corretto dei comici “Pio ed Amedeo” ed i tempi moderni

di Giuseppe CASSANO
MANIFESTO PER LA SATIRA E PER I COMICI La satira, diritto soggettivo di rilevanza costituzionale, ha un fondamento complesso, individuabile nella sua natura di creazione dello spirito, nella sua dimensione relazionale, nella sua funzione di controllo esercitato con ironia e sarcasmo nei confronti dei poteri di qualunque natura. Si esprima in forma scritta, orale o figurata, la satira costituisce una critica corrosiva e spesso impietosa, basata su una rappresentazione che enfatizza e deforma la realtà per provocare il riso. Per quanto incompatibile con il parametro della verità, la satira non può mai tradursi in mero dileggio, disprezzo, distruzione della dignità, attacco ad personam. . .