L’intervento di Agid nel programma ISA e l’avvio di una nuova sottosezione per l’e-procurement pubblico

di Alfonso Contaldo
Il Comitato di gestione del programma ISA (Interoperability Solutions for European Public Administrations), che promuove e realizza soluzioni di interoperabilità fra pubbliche amministrazioni dell’Unione (nel quale l’Italia è rappresentata da AgID), lo scorso 21 gennaio ha dato il via libera al piano di lavoro per il 2020. Il nuovo piano di lavoro comprende 43 azioni finanziate e gestite direttamente dall’Unione Europea. Sono state selezionate le 43 azioni di ISA per il 2020, per le quali sono stati stanziati 27,8 milioni di euro. Le azioni riguardano: a) strumenti di interoperabilità; b) open data; c) soluzioni geospaziali; d) e-Procurement; e) decision making e legislazione; f) es. . .