Legal Design ed Ergonomia nei Documenti Bancari: Un Approccio Integrato per Migliorare l’Accessibilità e l’Usabilità

di Francesco Maria Riccio
Sommario: 1. Introduzione al legal design. – 2. Contesto Teorico sul legal design. 3- Metodologia. 4- Risultati e discussione   Negli ultimi anni, la crescente complessità normativa e l’introduzione di servizi finanziari digitali hanno evidenziato le difficoltà degli utenti nel comprendere i documenti legali bancari, generando sfiducia verso le istituzioni. Questo studio esplora l’integrazione del Legal Design[1] e dei principi di ergonomia cognitiva per migliorare l’accessibilità e l’usabilità di tali documenti, con particolare attenzione ai contratti di cessione del quinto. La metodologia adottata ha seguito un approccio iterativo basato sul Human-Centered Design. . .