Le regole dell’UE sull’intelligenza artificiale

di Sabrina Salmeri
Il 21 aprile la Commissione Europea ha presentato il nuovo Regolamento sull’intelligenza artificiale che si propone di consentire il pieno sviluppo di questa tecnologia, ma orientato alla tutela dei diritti costituzionali coinvolti: il rispetto della persona e della sua dignità, la tutela dell’uguaglianza e il divieto di discriminazione. Tenendo presente tali obiettivi, la Commissione ha optato per quello che considera un approccio basato sul rischio, costruito sul seguente presupposto: maggiore è il rischio, più severe sono le regole. L’oggetto del regolamento non è quindi l’intelligenza artificiale (IA) di per sé, ma il modo in cui viene utilizzata. Su questa base, gli usi. . .