L’Artificial Intelligence Act e il quadro giuridico in materia di intelligenza artificiale

di Francesco Sibilla e Giovanni Di Stefano
L’Artificial Intelligence Act (o AI Act) è una delle proposte normative della Commissione europea destinate a dar seguito alla strategia delineata nel libro bianco del 19 febbraio 2020, volta a realizzare un ecosistema europeo in materia di intelligenza artificiale. Si tratterebbe della prima forma di cornice normativa trasversale e di sviluppo dell’intelligenza artificiale al mondo. Nel generare la proposta, ora all’esame del Parlamento e del Consiglio, la Commissione ha preso le mosse da una necessaria valutazione preliminare del rischio relativo all’impiego di sistemi di intelligenza artificiale, tanto in ambito privato quanto pubblico. La proposta, infatti, intende regolare con . . .