La Valutazione d’Impatto sulla protezione dei dati (DPIA): come si fa?

di Simona Lanna
Il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR” all’articolo 35 prevede, a carico del Titolare del trattamento, l’obbligo di predisporre una valutazione d’impatto preventiva sulla protezione dei dati personali (Data Protection Impact Assessment, di seguito, “DPIA”) ogni qualvolta un trattamento, allorché preveda l’uso di nuove tecnologie, considerati la natura, l’oggetto, il contesto e le finalità del trattamento, possa presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche. La valutazione d’impatto rappresenta un processo di rilevanza strategica che ciascun titolare del trattamento deve implementare, nei casi e nei modi previsti dal GDPR, al fi. . .