Quando la rete si fa Stato

di Alfonso Celotto
Tradizionalmente abbiamo impostato per secoli il nostro diritto sulle teorie degli Stati: sovrani sul proprio territorio e il proprio popolo di cittadini e indipendenti rispetto agli altri Stati. Ora il mondo della rete sta per mettere in dubbio anche questa impsotazione tradizionale, trasformando le comunità virtuali in sistemi che sanno molto di stato Prendiamo il caso di Facebook, che sta per istituire il proprio oversight board . Dovrebbe essere una specie di Corte suprema, indipendente da Facebook, che servirà a decidere i ricorsi degli utenti contro le decisioni automatiche della piattaforma circa la “qualità” dei post (sono noti i casi in cui sono stati automaticamente cancella. . .