La garanzia della pubblica udienza in tempo di pandemia (e non)

di Paola Milioto
Le udienze, nel processo tributario, devono, possono o non possono essere pubbliche? Questa è la domanda che sta alla base dell’ordinanza di rimessione n. 11/12/2021, con la quale la CTP di Catania ha sollevato una questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, lett. g), n. 1 della L. delega n. 431/1991 di emanazione dei decreti processo, e degli artt. 32, co. 3 e 33 del D.Lgs. n. 546/1992, in relazione agli artt. 101, 111 e 136 Cost. I giudici siciliani hanno, infatti, ritenuto incostituzionali le suddette norme nella parte in cui prevedono che il diritto alla pubblica udienza sia nella totale disponibilità delle parti processuali, le quali, come noto, possono evitare che la c. . .