La differenza tra pseudonimizzazione e anonimizzazione: il caso dell’hashing

di Giovanni Di Stefano e Martina Levi
Il mercato dei dati si compone essenzialmente di due macrocategorie: dati personali e dati anonimi. Il Regolamento UE 679/2016 trova applicazione con riferimento ai primi, definiti come qualsiasi informazione che identifica una persona fisica o ne consenta l’individuazione. Tra questi rientrano anche quelli c.d. pseudonimi, ossia quei dati che permettono l’identificazione di un individuo mediante l’utilizzo di informazioni aggiuntive. I dati anonimi, invece, sono un insieme di informazioni che non consentono in alcun modo di identificare una determinata persona fisica. Come evidenziato dal Working Party ex. Art. 29, nel suo Parere n. 5 del 2014, esistono diverse tecniche di anonimizzaz. . .