La conclusione dei contratti online: legal design e clausole vessatorie.

di Livia Aulino
Il principio di libertà delle forme nella conclusione del contratto trova la sua massima espressione nella modalità di conclusione dei contratti online cd. point and click; tale comportamento concludente, sempre più diffuso, consiste nello spuntare una casella come approvazione delle condizioni contrattuale Il nostro ordinamento, per garantire la validità di clausole vessatorie – eventualmente presenti nel contratto – prevede come necessaria, una specifica approvazione per iscritto in mancanza della quale le clausole non hanno effetto. Ciò in quanto, tali clausole comportano una sproporzione di diritti ed obblighi a carico di chi sottoscrive il contratto ed un vantaggio nei confront. . .