Intelligenza Artificiale nei tribunali: verso una giustizia predittiva?

di Michele Iaselli
L’intelligenza artificiale sta progressivamente facendo il suo ingresso nei tribunali europei, sollevando interrogativi fondamentali sulla natura stessa della funzione giurisdizionale. Mentre negli Stati Uniti la “giustizia predittiva” rappresenta già una realtà consolidata, l’Europa e l’Italia si muovono con maggiore cautela, privilegiando un approccio antropocentrico che preservi il ruolo centrale del giudice umano.Il recente disegno di legge sull’IA attualmente al Senato per la terza lettura (Ddl 1146/24) segna una svolta decisiva nell’approccio italiano all’IA giudiziaria. L’articolo 15 del provvedimento stabilisce chiaramente che &. . .