Intelligenza artificiale e “fake news”: gli algoritmi sono i “buoni” o i “cattivi”?

di Rossella Bucca
  La società dell’algoritmo, come viene definito ormai il contesto storico – culturale in cui viviamo, pone quotidianamente accese sfide al costituzionalismo: l’impiego delle tecnologie moderne interagisce con le libertà individuali e, in particolare, con il diritto ad essere informati in modo corretto e veritiero. Eppure, quell’evoluzione digitale che avrebbe dovuto accompagnare e facilitare il progresso nell’informazione sembra essere diventata, in alcuni casi, un rimedio peggiore del male. Negli ultimi anni, infatti, il tema della (dis)informazione online è stato correlato in modo significativo al ruolo assunto dagli algoritmi, da un lato, nel creare e diffondere “fake new. . .