Il TAR della Lombardia si pronuncia sull’uso dell’AI nella redazione degli atti giudiziari

di Giulia Amadeo
Con sentenza n. 3348/2025 il TAR della Lombardia evidenzia l’obbligo per l’avvocato di verificare e controllare l’esito delle ricerche effettuate con AI, nonché il ruolo centrale della decisione umana, come indicato anche dalla “Carta dei principi per un uso consapevole dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito forense” redatta dall’Ordine degli Avvocati di Milano. La vicenda tra origine dal ricorso proposto dai genitori di un’alunna con il quale veniva impugnato, chiedendone l’annullamento, il provvedimento di non ammissione della medesima alla classe di liceo successiva. Tra i motivi dedotti dai ricorrenti comparivano la mancata ostensione da parte dell’Amministr. . .