Il Soft spam: il difficile incontro tra privacy e promozione.

di Francesco Sibilla e Giovanni Di Stefano
Il termine “soft spam” si riferisce a tecniche di marketing, meno esplicite e aggressive rispetto al tradizionale spam a fini commerciali, molto utilizzate nel mercato dell’economia digitale odierna. Il soft spam si sostanzia in comunicazioni di natura promozionale che vengono inviate da un soggetto commerciale direttamente ai propri clienti. Lo strumento si rivolge, dunque, a dei soggetti che hanno già fornito un loro recapito al venditore sulla base di un rapporto commerciale antecedente tra le parti, ad esempio a seguito di un precedente acquisto. Lo scopo di questa tecnica è dunque di convincere chi già rientra nella clientela ad acquistare ulteriori prodotti e servizi offerti d. . .