Il sistema di cooperazione tra autorità di controllo europee e il meccanismo di risoluzione delle controversie ad opera dell’EDPB: il caso di Meta Ireland

di Simona Lanna
Lo scorso 12 maggio l’Autorità irlandese per la protezione dei dati personali (DPC) ha sanzionato META per ben 1,2 miliardi di euro, la sanzione più alta mai irrogata in materia di Data Protection da un’autorità di controllo europea. La decisione della DPC è tuttavia frutto di un intenso lavoro di collaborazione tra tutte le autorità di controllo europee che ha portato l’European Data Protection Board (EDPB) a adottare una decisione vincolante ai sensi dell’articolo 65, paragrafo 1 del GDPR. Il sistema di cooperazione tra le autorità di controllo europee Premesso che ogni autorità di controllo per la protezione dei dati personali ha competenza nel proprio paese, in determinate. . .