Il “nuovo” diritto all’oblio tra diritto all’informazione e protezione dei dati personali

di Marco Cuniberti
La riforma Cartabia ha previsto, tra le altre norme, l’introduzione del nuovo art. 64 ter delle norme di attuazione del Codice di procedura penale, che si inserisce in una situazione molto particolare. È infatti sempre più frequente che determinate notizie relative a pendenze penali, soprattutto se approssimative, decontestualizzate (per non parlare di quelle sbagliate o eccessive), ma soprattutto incomplete o non aggiornate, possano creare pregiudizi irreparabili per le persone coinvolte. Per quali motivi? La notizia che una persona sia anche solo indagata/sospettata/denunciata/processata, specie per reati particolarmente gravi o «vergognosi» (ad esempio, i reati sessuali), ovvero per. . .