Il disegno di legge nazionale sull’Intelligenza Artificiale prosegue il suo iter

di Bruno Tassone e Sara Manni
Il disegno di legge italiano sull’Intelligenza Artificiale, presentato al Senato nel maggio dello scorso anno dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale Alessio Butti, è recentemente tornato al Senato per la sua terza lettura. Tale testo normativo è volto a delineare un sistema di principi di governance e di misure specifiche adatte al contesto italiano che possano promuovere un uso corretto trasparente e responsabile dell’Intelligenza Artificiale in una dimensione dichiaratamente antropocentrica, ricalcando così le finalità dell’AI Act europeo (Reg. (UE) 2024/1689). Esso si inserisce nella cornice tracciata da int. . .