Il fenomeno che ti ruba la faccia e la privacy: il Deepfake (Vademecum del Garante per la protezione dei dati personali dicembre 2020).

di Alessia Del Pizzo
Il Raport Clusit 2020 individua la più grande minaccia presente e futura sul web nel “deepfake”, che nel senso più ampio del termine indica una riproduzione virtuale (es. Video) creata o modificata con l’intento di travisare la realtà con mezzi digitali come l’AI. Invero, il termine deepfake deriva dal nome dato al software, basato appunto sull’intelligenza artificiale e abbinato al deep learning, utilizzato da un utente di Reddit nel 2017 per plasmare i volti delle celebrità sui corpi di vari attori del cinema erotico. I video generati erano estremamente realistici, al punto che a volte risultava difficile, anche agli occhi di un esperto, distinguere deepfake da video inaltera. . .