EU Data Act: l’arte dell’equilibro tra rischi e opportunità per le imprese nell’era digitale

di Avv. Francesco Sibilla e Avv. Mattia Padrin
Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione ha portato a una massiccia raccolta e gestione di dati informatici. In risposta a questa esigenza, l’Unione Europea, con il suo sguardo proiettato verso un futuro sempre più interconnesso, nel 2016 ha adottato il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) segnando un momento epocale nell’amministrazione e nella tutela delle informazioni digitali. Tale regolamento ci ha fornito un quadro normativo solido, garantendo la privacy degli individui e stabilendo nuovi standard per la raccolta, il trattamento e la conservazione dei dati personali. Oggi, mentre riflettiamo sui successi e le sfide del GDPR, ci troviamo di fronte a un . . .