Esigenze di tutela della salute e dubbi di costituzionalità nell’ambito dei limiti al funzionamento degli apparecchi da gioco

di Giuseppe Cassano
Dipendenza grave dal gioco Due sentenze del Consiglio di Stato (* LEGGILE QUI ) pongono all’attenzione dell’interprete diverse complesse questioni giuridiche sottese al tema della installazione e dell’uso dei sistemi di gioco. Si tratta di una materia che può affrontarsi sotto molteplici angoli di visuale suscitando vasta eco nelle cronache soprattutto quanto al connesso fenomeno della ludopatia o gioco d’azzardo patologico (G.A.P.)[1]. Quest’ultimo definito quale “patologia che caratterizza i soggetti affetti da sindrome da gioco con vincita in denaro, così come definita dall’Organizzazione mondiale della sanità (G.A.P.)” (art. 5, II, oggi abrogato, D.L. 13 settembre 2012. . .