Diritto all’oblio e deindicizzazione dei contenuti online post riforma Cartabia: l’interpretazione del Garante Privacy del nuovo art. 64-ter

di Lorenzo Baudino Bessone e Ilaria Carratù
L’autorità Garante per la protezione dei dati personali (“Garante Privacy”), con provvedimento n. 430, reso noto lo scorso 28 settembre, ha chiarito i limiti e i presupposti operativi del nuovo art. 64-ter delle disposizioni attuative del codice di procedura penale; norma che, in combinato disposto con l’art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), ha introdotto il diritto dei soggetti, nei cui confronti sono stati pronunciati una sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere ovvero un provvedimento di archiviazione, di richiedere al motore di ricerca che sia inibita l’indicizzazione o sia disposta la deindicizzazione sulla rete Internet dei dati personali contenut. . .