Cos’è successo all’AI training di Meta e perchè ne è stato dichiarato lo STOP

di Francesco Sibilla, Martina Levi e Bianca Stella Bruschi
In seguito alla dichiarazione di Meta riguardante l’allenamento dei propri strumenti di Intelligenza Artificiale utilizzando i dati personali delle piattaforme social, l’organizzazione no-profit NOYB ha allertato i garanti europei sulla potenziale illegittimità di questa pratica, spingendo Meta a modificare il proprio piano di azione. Meta Inc. ha recentemente informato i propri utenti, tramite un banner all’accesso dei propri social media, che a partire dal 26 giugno avrebbe iniziato ad utilizzare indiscriminatamente tutti i dati delle piattaforme proprietarie per l’allenamento intensivo di Intelligenza Artificiale (IA). Il colosso tech statunitense, infatti, ha comunicato . . .