Consenso al marketing mediante SMS: si pronuncia la Cassazione

di  Pietro Maria Mascolo e Lorenzo Baudino Bessone
  La disponibilità a ricevere comunicazioni commerciali deve essere manifestata alla stipula del contratto. Se l’utente non presta il consenso in tale occasione, è da considerarsi illecito l’invio di successivi SMS con i quali si richiede il rilascio del consenso all’attività di marketing   Ad affermare tale principio è la Suprema Corte di Cassazione, che, con la recentissima sentenza n. 9920 depositata il 28 marzo u.s., ha accolto il ricorso del Garante Privacy e cassato la sentenza della Corte di Appello di Roma, che aveva invece ritenuto fondati i motivi di gravame formulati da una nota compagnia telefonica responsabile dell’invio degli SMS in questione. Il provvedimento in . . .