Chatbot e privacy: un approdo regolativo complesso e molto atteso.

di Giovanni Di Stefano e Martina Levi
Da un anno a questa parte, a seguito del lancio di Chat GPT realizzato da OpenAI L.L.C., i chatbot sono al centro del dibattito mediatico. Chat GPT è un’interfaccia conversazionale che permette agli utenti di interagire con il sistema di intelligenza artificiale generativa denominato “GPT” o “Generative Pretrained Transformer”: uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale, in grado di creare risposte simili a quelle umane. Il Garante italiano per la protezione dei dati, però, non ha tardato nel riconoscere i rischi lato privacy strettamente legati all’utilizzo di questa piattaforma. Infatti, con il provvedimento n.112 del 30 marzo 2023, l’Autorità ha disposto il blo. . .