Cenni e confronti tra le due principali normative a livello mondiale sull’ AI: AI Act europeo e Executive Order americano.

di Avv. Francesco Sibilla e Dott.ssa Bianca Stella Bruschi
Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse e impegno a livello mondiale nel regolamentare l’intelligenza artificiale (IA). Questa tendenza rappresenta un cambiamento significativo rispetto al passato. Infatti, secondo l’Artificial Intelligence Index Report 2023 dello Stanford Institute for Human-Centered Artificial Intelligence (HAI), dal 2016 al 2023 si è registrato un aumento dell’utilizzo del termine “IA” nei disegni legislativi a livello nazionale e internazionale. Il report sottolinea che, infatti, se nel 2016 l’IA era stata menzionata solo una volta nei vari disegni di legge a livello globale, ad oggi si registrano più di 37 proposte attive, sia in cor. . .