AI Act: approvati gli emendamenti del Parlamento europeo alla proposta di Regolamento

di Sabrina Salmeri e Lapo Lucani
Lo scorso 11 maggio è arrivato il via libera da parte di due delle principali Commissioni parlamentari europee alle modifiche del testo del Regolamento sull’intelligenza artificiale, la cui prima stesura risaliva all’aprile del 2021. Tra i cambiamenti più importanti si segnalano il divieto totale all’utilizzo dei sistemi di riconoscimento biometrico in “real time” a distanza in spazi pubblici e dei sistemi di polizia predittiva. Il lavoro congiunto delle Commissioni IMCO (“Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori”) e LIBE (“Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni”) ha portato ad una sostanziale modifica, in un’. . .