Registrazioni audio effettuate da terzi ai fini probatori: sono legittime? Quando si applica il GDPR?

di Vincenzo Colarocco
  Sempre più frequentemente, nel contesto del contenzioso giuslavoristico, i lavoratori dipendenti avvertono l’esigenza di effettuare registrazioni di riunioni o di conversazioni con il proprio datore di lavoro, all’insaputa di quest’ultimo, attraverso appositi supporti informatici, come telefoni cellulari e registratori, allo scopo di garantire a se stessi idonei mezzi di prova. Ciò comporta l’insorgere di un annoso quesito: prevale il diritto di difesa o il diritto alla riservatezza? La giurisprudenza maggioritaria ha ritenuto di dover risolvere il conflitto, nella maggior parte dei casi, contemperando gli interessi in gioco in favore del diritto alla difesa giudiziale del titol. . .