TIA: perché è importante la valutazione d’impatto del trasferimento dei dati personali

di Sabrina Salmeri
Dopo la nota sentenza della Corte di giustizia Schrems II della Commissione europea è stata tenuta a rivedere le Clausole Contrattuali Standard (SCC) al fine di indurre il titolare del trattamento a prestare maggiore attenzione nel trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Tranfer Impact Assessment La valutazione dell’impatto sul trasferimento dei dati personali (TIA) è, rispetto alla DPIA ex art. 35 GDPR, un’ulteriore valutazione del rischio, un’analisi indipendente del livello di sicurezza del rispettivo paese terzo verso il quale i dati devono essere trasferiti. Questa analisi distingue tra due ruoli: l’esportatore e l’importatore di dati. L’esportatore di dati è . . .