Contratti di fornitura di beni e servizi digitali: il punto di svolta tracciato dalle Direttive “gemelle” del 2019

di Rossella Bucca
  Il Parlamento europeo e il Consiglio, con l’obiettivo di adeguare l’attuale disciplina ai cambiamenti imposti dall’economia sempre più influenzata dall’evoluzione tecnologica, hanno approvato due Direttive – pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 22 maggio 2019: la Direttiva. 2019/770/UE, afferente ai contratti di fornitura di contenuto digitale e di sevizi digitali e la Direttiva 2019/771/UE, relativa a ai contratti di vendita di beni tra consumatore e venditore. Quest’ultima modifica il Regolamento (UE) 2017/239 e la Direttiva 2009/22/CE ed abroga, a partire dal 1° Gennaio 2022, la Direttiva 1999/44/CE. I punti salienti ed il coordinamento con il GDPR Con l’evoluzione d. . .