Trattamento illecito dei dati personali dei candidati di un concorso pubblico: intervento e precisazioni del Garante per la protezione dei dati personali (provvedimento del 17 settembre 2020, doc. web n. 9461168)

di Alessia Del Pizzo
Negli ultimi anni il numero dei partecipanti ai concorsi pubblici è cresciuto notevolmente; ciò ha reso particolarmente complessa la costruzione logistica della selezione e la gestione di migliaia di candidati. Una vasta platea di partecipanti, infatti, si traduce per l’ente organizzatore nel governo di un importante flusso di informazioni. Dunque, sempre più spesso, per venire in soccorso alle esigenze dei diversi soggetti pubblici l’intera trafila concorsuale viene affidata a società specializzate. Nel contesto appena delineato, oltre alla progettazione del bando di concorso, alla raccolta delle domande di partecipazione dei candidati, alla gestione delle prove di selezione e del. . .