A proposito di “Blockchain e smart contract”, a cura di Raffaele Battaglini e Marco Giordano, Giuffré, 2019

di Giuseppe Vaciago
Il Parlamento Europeo con la risoluzione del 3 ottobre 2018 ha preso una posizione netta: le tecnologie DLT e blockchain possono costituire uno strumento che rafforza l’autonomia dei cittadini dando loro l’opportunità di controllare i propri dati e decidere quali condividere nel registro, nonché la capacità di scegliere chi possa vedere tali dati. Le tecnologie DLT possono quindi diminuire o addirittura eliminare i costi di intermediazione, aumentando la trasparenza delle transazioni e garantendo una maggiore sicurezza delle stesse. La stessa risoluzione evidenzia come le tecnologie DLT possono migliorare in modo significativo i settori chiave dell’economia nonché la q. . .