Riders e d.l. 101/2019: le novità

di Rocchina Staiano
Il d.l. settembre 2019, n. 101, rubricato “Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali”, entrato in vigore il 5 settembre 2019, agli artt. da 1 a 3 si introducono misure di tutela per nuove forme di lavoro, con una particolare attenzione ai riders. Tra le altre cose si prevede che l’ambito di applicazione della disciplina che equipara, sotto il profilo del diritto privato, determinati rapporti di collaborazione ai rapporti di lavoro subordinato (art. 2 del decreto legislativo n. 81/2015) sia esteso anche alle prestazioni organizzate mediante piattaforme anche digitali – (articolo 1, comma 1, lettera a). Infatti, la novella specifica c. . .