Le linee guida sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea

di Fulvio Sarzana di S. Ippolito
Sono state pubblicate l’8 aprile 2019 le linee guida sull’intelligenza artificiale da parte dell’Unione europea, in particolare sullo sviluppo etico da parte di governi e imprese. Le linee guida sintetizzano la strategia UE che è il frutto del lavoro effettuato da un gruppo di esperti nominati nel 2018. L’obiettivo della Commissione è quello di aumentare gli investimenti pubblici e privati nel settore portandoli ad almeno 20 miliardi di euro l’anno nei prossimi dieci anni, mettere a disposizione più dati, promuovere il talento e garantire la fiducia. Un piano in tre step: definizione dei principi sui quali si deve basare un’intelligenza artificiale etica affidabile, fase pilot. . .