La responsabilità dell’hosting provider attivo e passivo (Cass. Civ., 19.03.2019, n. 7708)

di Mariangela Ferrari
Il diritto dell’Internet pone all’attenzione dell’interprete nuove figure professionali e nuovi profili di responsabilità fino a qualche anno fa sconosciuti. Fra queste la figura dell’hosting provider non ha ancora confini ben definiti e la giurisprudenza cerca di delinearne le attività proprie e i doveri dello stesso, sia attenendosi ad un’interpretazione testuale della normativa nazionale che ha recepito la direttiva comunitaria in materia (artt. 14-15-16-17, d. lgs. N. 70 del 2003), sia attraverso il richiamo alle pronunce della Corte di Giustizia Europea sulla nozione richiamata. La Suprema Corte è così intervenuta con la sentenza segnalata su diverse questioni: prima di tu. . .