Gestione del data breach nel nuovo contesto normativo europeo: verso un approccio integrato tra privacy e cybersecurity

di Simona Lanna
L’integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale nei processi aziendali aumenta in modo esponenziale la complessità della gestione dei dati personali, in particolare in riferimento alla prevenzione e alla gestione degli incidenti di sicurezza. La proliferazione della regolamentazione normativa su temi che inevitabilmente si intersecano ha fatto emergere la necessità di coordinare gli obblighi per la segnalazione e la gestione degli incidenti informatici, previsti rispettivamente, dal Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act), dal Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e, per i soggetti interessati, dalla Direttiva (UE) 2022/2555, come recepita dal il Decreto n. 138/2024 (Normativa “NI. . .