Messaggistica instantanea: limiti all’acquisizione nel processo penale mediante screenshot (Cass., Sez. VI, sent. n. 1269/2025)

di Stefano Aterno, Joel Naman
Con la sentenza n. 1269 depositata il 13.01.2025 la VI sezione penale della Cassazione si è pronunciata in tema di acquisizione della messaggistica istantanea e dei relativi screenshot contenuti all’interno di uno smartphone. La decisione della Suprema Corte richiama l’interpretazione estensiva della nozione di corrispondenza oggetto della tutela di cui all’art. 15 Cost., fornita dalla Corte costituzionale con la nota sentenza n. 170 del 22.06.2023 (c.d. “sentenza Renzi”), delineando alcuni importanti limiti alla sua acquisizione, in conformità al dettato costituzionale. Nel caso di specie, con un primo motivo di ricorso era stata dedotta la violazione di legge in riferimento all. . .