Analisi della sentenza C‑394/23: il principio di minimizzazione e il bilanciamento dei diritti nell’interesse legittimo

di Francesco Sibilla, Giovanni Di Stefano
La sentenza emessa il 9 gennaio 2025 dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella causa C‑394/23 ha suscitato un notevole dibattito nel mondo della protezione dei dati in relazione al principio di minimizzazione e il bilanciamento dei diritti di cui tener conto nella valutazione sull’interesse legittimo come base giuridica per il trattamento. La vicenda nasce da una prassi adottata dalla Société Nationale des Chemins de Fer (SNCF), la più importante azienda di trasporto ferroviario francese, che obbliga i clienti ad indicare un appellativo – alternativamente “Signore” o “Signora” – durante l’acquisto online dei biglietti del treno. Questa modalità, ritenuta cons. . .