L’Intelligenza Artificiale negli studi legali: principi etici e questioni critiche

di Francesco Sibilla, Andrea Antonio Sessa
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha conosciuto una diffusione senza precedenti, trasformando profondamente numerosi settori professionali. Dalla sanità alla finanza, passando per l’industria e il marketing, gli strumenti basati sull’IA stanno rivoluzionando il modo in cui vengono gestite informazioni, processi decisionali e attività operative. Questo rapido sviluppo inevitabilmente sta raggiungendo anche il mondo del diritto, con un impatto crescente sull’organizzazione e sul funzionamento degli studi legali. Una ricerca condotta dalla International Bar Association (IBA) mostra come tutte le firm più grandi – quelle cioè che impiegano più di 500 professionisti –. . .