Il recepimento della direttiva sul whistleblowing: principali novità e disposizioni sul trattamento di dati personali

di Simona Lanna, Lorenzo Baudino Bessone
Il 15 marzo scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 30 marzo, recante le norme attuative della Direttiva (UE) 2019/1937 in materia di whistleblowing. Rispetto alla bozza di decreto pubblicata a dicembre 2022, rimangono l’art. 13 e 14 relativamente agli obblighi di Data protection riconosciuti in capo al titolare del trattamento. L’evoluzione della normativa sul whistleblowing Il termine whistleblowing è stato introdotto nel contesto giuridico italiano dalla Legge n. 190/2012 che ha inserito l’art. 54 bis al D.Lgs n. 165/2001 recante ‘‘norme generali sull’ordinamento de. . .