Whistleblowing: arriva il sì del Garante della protezione dei dati personali al recepimento della direttiva UE

di Paola Cattorini e Simona Lanna
Con parere dell’11 gennaio 2023, pubblicato il 24 gennaio scorso, il Garante italiano per al Protezione dei Dati Personali ha espresso parere favorevole allo schema di decreto legislativo attuativo della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019 (c.d. “direttiva Whistleblowing”). Stato di attuazione e ambito di applicazione La direttiva – che lo schema di decreto si propone di attuare – impone agli Stati membri di adottare strumenti di protezione a tutela dei “segnalanti” (c.d. wistleblowers, “che soffiano nel fischietto”) ovvero coloro che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni delle normative nazional. . .