Giro di vite della Corte di giustizia UE sui contenuti illeciti postati su Facebook

di Camilla Bellini
Il 3 ottobre 2019 la Corte di giustizia europea ha statuito che il diritto dell’Unione consente ai singoli Stati membri di ingiungere a Facebook e a qualunque altro social network la rimozione dalle proprie piattaforme o la disabilitazione dell’accesso a contenuti manifestatamente illeciti. Inoltre, previo rispetto del diritto internazionale, tale richiesta potrà produrre effetti anche a livello mondiale. La Corte, poi, compie un ulteriore passo in avanti autorizzando le piattaforme digitali a intervenire autonomamente ove a conoscenza di informazioni illegali memorizzate nelle proprie pagine. La pronuncia della Corte si pone in linea di continuità con la sentenza del 2016 con cui i gi. . .